

L’Unione delle Associazioni Nazionali dell’Autotrasporto (UNATRAS) esprime forte preoccupazione riguardo alla situazione attuale dei contratti di autotrasporto con Acciaierie d’Italia. Le difficoltà di recupero dei crediti e la gestione delle assegnazioni stanno creando disagi significativi. È emerso che solo poche aziende gestiscono effettivamente i trasporti, mentre molte altre operano in subappalto, spesso in modo fraudolento, minando così la concorrenza leale e la sicurezza.
Inoltre, i commissari responsabili stanno proponendo un accordo transattivo che prevede il riconoscimento del 70% dei crediti, con pagamento rateale a 20 mesi. Questa soluzione potrebbe non essere sufficiente per garantire la sopravvivenza economica delle aziende coinvolte.
UNATRAS invita tutti gli autotrasportatori a vigilare su questi sviluppi e a collaborare con le associazioni per monitorare e denunciare eventuali irregolarità. L’obiettivo è garantire maggiore trasparenza ed equità nella gestione delle assegnazioni e dei pagamenti.
Per maggiori dettagli, consultare la lettera completa allegata.
Allegati
Acciaierie d’Italia: tavolo a Taranto con il Ministro UrsoIdrogeno, la sfida dei camion
Il ritorno dei Confidi
Categorie
- Alimentazione
- ANAEPA
- Autoriparazione
- Categoria Alimentazione
- Centro Studi
- Comunicati Stampa
- Comunicazione
- Economia
- Imprese del verde
- Lavoro
- Meccanica
- News
- Senza categoria
- Trasporti
Ultime News
-
CERTIFICAZIONE SERMI: ISTRUZIONI PER L’USO
9 Aprile 2025
-
DAZI USA: i possibili impatti per la Puglia
6 Aprile 2025