

Bari, 21 marzo 2025 – Si è tenuto oggi presso la Camera di Commercio di Bari il convegno “Le misure del PNRR a favore delle imprese e il ruolo dei professionisti: Transizione Industria 5.0”, un evento che ha acceso i riflettori sull’andamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e il suo impatto sul tessuto produttivo, con particolare attenzione al settore manifatturiero.
Francesco Sgherza, Presidente di Confartigianato Puglia, ha partecipato attivamente all’incontro, offrendo una riflessione critica sull’attuale situazione. Tra i dati emersi, Sgherza ha sottolineato come, a livello nazionale, solo il 13% della creazione di valore innescata dal PNRR abbia interessato il comparto manifatturiero. Un dato che pone interrogativi sull’efficacia delle misure adottate e sulla necessità di un maggiore focus su questo settore cruciale per l’economia.
“È fondamentale che il PNRR sostenga in modo più incisivo le imprese manifatturiere,” ha dichiarato Sgherza. “Questo settore è il cuore pulsante della nostra economia, e dobbiamo assicurarci che le risorse del Piano siano indirizzate in modo da favorire la transizione verso l’Industria 5.0, promuovendo l’innovazione e la competitività.”
Il convegno ha rappresentato un’occasione di confronto tra professionisti, imprenditori e rappresentanti istituzionali, con l’obiettivo di individuare strategie e proposte concrete per ottimizzare l’utilizzo dei fondi del PNRR e sostenere la crescita delle imprese, in particolare quelle artigiane.
CORSO SUL BUON FUNZIONAMENTO DEL CRONOTACHIGRAFO_ Sabato, 19 ottobre 2024
In arrivo nuove licenze per i servizi Ncc
Categorie
- Alimentazione
- ANAEPA
- Autoriparazione
- Categoria Alimentazione
- Centro Studi
- Comunicati Stampa
- Comunicazione
- Economia
- Imprese del verde
- Lavoro
- Meccanica
- News
- Senza categoria
- Trasporti
Ultime News
-
Proroga Meccatronica: più tempo per l’adeguamento
17 Febbraio 2025