

La Regione Puglia, attraverso la Determina n. 26 del 4 febbraio 2025, ha dato il via all’Elenco regionale delle imprese artigiane produttrici di luminarie artistiche e tradizionali. Se la tua attività crea queste bellissime opere d’arte luminose, tipiche della nostra regione, questa è un’opportunità che non puoi lasciarti scappare. L’iscrizione all’elenco ti apre le porte per ottenere il prestigioso marchio “Luminarie Artistiche Tradizionali di Puglia”.
Ma perché è così importante questa iniziativa? Non si tratta solo di un semplice elenco, ma di un vero e proprio riconoscimento di qualità per il tuo lavoro. Iscrivendoti, dimostri che le tue luminarie rispettano le tradizioni e i criteri di produzione regionali. In questo modo, la tua attività viene valorizzata e tutelata, contribuendo a promuovere l’artigianato pugliese, così ricco di storia e cultura.
La procedura d’iscrizione è semplice: la domanda va presentata esclusivamente attraverso un Centro di Assistenza Tecnica per l’Artigianato (CATA) autorizzato dalla Regione. Sarà poi il CATA a inoltrare la tua richiesta alla Commissione Regionale per l’Artigianato Pugliese (CRAP). Le candidature possono essere inviate a partire dalle ore 12:00 del 14 febbraio 2025.
Per entrare a far parte dell’elenco, la tua impresa deve:
- Avere il codice ATECO 27.40.02 che identifica le attività di fabbricazione di luminarie per feste;
- Avere una sede operativa in Puglia, con una stabile organizzazione;
- Essere iscritta all’albo delle imprese artigiane della Regione Puglia;
- Produrre luminarie conformi al disciplinare di produzione, un documento che indica le materie prime da usare, come devono essere realizzate le strutture, i colori da preferire, gli stili da seguire e le varie fasi produttive.
La domanda dovrà essere accompagnata da una relazione illustrativa dettagliata, completa di foto che mostrino la tua attenzione ai dettagli e alla tradizione, come previsto dal disciplinare.
Il marchio “Luminarie Artistiche Tradizionali di Puglia”, il cui logo è stato approvato con la DGR n. 1845/2024, è molto più di un semplice simbolo. Serve a dare un’identità chiara e riconoscibile alle produzioni artigianali pugliesi, proteggendole da imitazioni e promuovendo la loro unicità. Questo marchio garantisce ai consumatori che le tue luminarie sono realizzate secondo gli standard qualitativi previsti, valorizzando così il tuo lavoro.
L’utilizzo del marchio è regolato da un disciplinare che ne specifica le modalità d’uso e i limiti, assicurando la sua corretta applicazione.
Iscriversi all’elenco è un passo importante per dare maggiore valore alla tua attività e contribuire alla salvaguardia dell’artigianato tradizionale pugliese. Per maggiori informazioni, puoi rivolgerti alla nostra struttura.
Avvio corsi formativi per il settore dell’autotrasporto – funzionamento dei tachigrafi
L’efficienza energetica dopo il Superbonus
Categorie
- Alimentazione
- ANAEPA
- Autoriparazione
- Categoria Alimentazione
- Centro Studi
- Comunicati Stampa
- Comunicazione
- Economia
- Imprese del verde
- Lavoro
- Meccanica
- News
- Senza categoria
- Trasporti
Ultime News
-
Proroga Meccatronica: più tempo per l’adeguamento
17 Febbraio 2025