

Bari, 9 Aprile 2025 – Ampia partecipazione delle imprese dell’autoriparazione pugliesi per il webinar Confartigianato e Bureau Veritas.
Si è svolto ieri pomeriggio con ampia partecipazione di imprenditori e addetti ai lavori il webinar informativo sulla certificazione SERMI, organizzato da Confartigianato Puglia. Durante l’evento, che ha rappresentato un’importante occasione di approfondimento per il settore dell’autoriparazione, sono stati presentati i dettagli della convenzione con Bureau Veritas Italia che consentirà agli associati pugliesi di Confartigianato di ottenere la certificazione a condizioni particolarmente agevolate.
Il SERMI (Security related Repair and Maintenance Information) è previsto dal Regolamento delegato UE n. 2021/1244 ed è un sistema di autorizzazione che permette agli operatori indipendenti (IO) e ai fornitori di servizi remoti (RSS) di accedere alle informazioni necessarie per la riparazione e la manutenzione dei sistemi di sicurezza dei veicoli. Il funzionamento del SERMI si basa su un certificato digitale personale (Token Multi Factor Authentication) rilasciato al dipendente di un IO/RSS che agisce come una chiave d’accesso individuale che consente l’accesso alle informazioni di sicurezza. È cruciale sottolineare che questo accesso è indipendente da eventuali accordi che la singola azienda possa avere con la casa madre del veicolo; la certificazione è rilasciata al singolo operatore qualificato in forza delle disposizioni di legge.
Il possesso della Certificazione SERMI è obbligatorio in Italia dallo scorso 1° febbraio e risponde all’esigenza di regolamentare e tracciare l’accesso alle informazioni relative alla sicurezza dei veicoli (es. codifica chiavi, antifurto, centraline, ADAS ecc..) in linea con le normative europee e nazionali che mirano a garantire interventi qualificati su tali sistemi. Questo contribuisce in modo significativo a contrastare il fenomeno dell’abusivismo, in quanto solo agli operatori certificati SERMI, che quindi hanno dimostrato di possedere le competenze e le autorizzazioni necessarie per operare su componenti critici per la sicurezza veicolare, sarà concesso l’accesso alle informazioni e l’intervento su tale componentistica.
Per ulteriori informazioni e per accedere alle agevolazioni della convenzione, le imprese del settore possono rivolgersi alla propria sede Confartigianato di riferimento.
Natale 2024: tradizione, innovazione e qualità con l’artigianato al centro delle feste.La Regione Puglia celebra nuove eccellenze: riconoscimento per altre attività storiche e tradizionali
Francesco Sgherza eletto Presidente del nuovo Comitato Artigiani INPS
Categorie
- Alimentazione
- ANAEPA
- Autoriparazione
- Categoria Alimentazione
- Centro Studi
- Comunicati Stampa
- Comunicazione
- Economia
- Imprese del verde
- Lavoro
- Meccanica
- News
- Senza categoria
- Trasporti
Ultime News
-
CERTIFICAZIONE SERMI: ISTRUZIONI PER L’USO
9 Aprile 2025
-
DAZI USA: i possibili impatti per la Puglia
6 Aprile 2025